Sommario Atto di precetto: cos'è Come evitare l'atto di precetto Come opporsi all'atto di precetto Opposizione all'esecuzione Opposizione all'atto di...
Oggi l’offerta di prestiti di banche e finanziarie è sempre più ampia: ma come scegliere il prestito personale migliore tra le diverse proposte e dove conviene chiedere un...
La cessione del quinto è una tipologia di prestito sempre più richiesta, perché presenta numerosi vantaggi, come il poter essere richiesta anche da chi ha avuto in precedenza...
La cessione del quinto è una forma di finanziamento che è possibile richiedere e ottenere in maniera molto semplice. Inoltre, esistono delle speciali convenzioni Inpdap (ora...
Può succedere a chiunque di attraversare un momento difficile e avere dei problemi finanziari. In queste situazioni, ottenere un prestito non finalizzato non è sempre semplice, ma...
Prima di concedere un prestito, la banca (o la finanziaria online) valuta la richiesta in base ad alcuni parametri come l’età del cliente, la sua posizione lavorativa e la sua...
Estinguere un prestito personale prima della scadenza naturale è possibile versando il dovuto e pagando una penale di estinzione anticipata del prestito, fissata alla firma del contratto....
La cessione del quinto è una particolare tipologia di finanziamento introdotta per la prima volta in Italia nell'immediato secondo dopoguerra per consentire soprattutto ai dipendenti...
Per realizzare i nostri sogni nel cassetto spesso abbiamo bisogno di un aiuto finanziario: bisogna allora chiedere un prestito. Per ottenere un prestito bisogna presentare alcuni requisiti...
Le rate da pagare per mutui o prestiti sono troppe, e troppo pesanti per il bilancio familiare? Si può ricorrere al consolidamento debiti. Di che si...
La cessione del quinto è una tipologia di finanziamento destinata a lavoratori e pensionati. Qualora il richiedente sia un pensionato, si parlerà quindi di cessione del...
La cessione del quinto è una particolare tipologia di prestito che prevede la possibilità di utilizzare al massimo il 20% del proprio stipendio oppure della propria pensione per...
Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si richiede un prestito personale è il piano di ammortamento. Esso rappresenta la durata del periodo necessario per...
TAN e TAEG sono due tra gli elementi costitutivi di un prestito − insieme al capitale finanziato, alla durata, alle rate e alle condizioni − e rappresentano rispettivamente il Tasso...
Quando non si pagano le rate, ad esempio, di un finanziamento, di un prestito o di un mutuo si finisce nella banca dati cattivi pagatori su segnalazione degli istituti che hanno erogato il...